Il più grande parco naturale al mondo si trova in Africa, si chiama KAZA TFCA, Kavango Zambesi Transfrontier Conservation Area, ed è stato creato il 15 marzo scorso. È immenso. Con una superficie di 444 mila chilometri quadrati, è molto più grande dell'Italia (che arriva a 301 mila chilometri quadrati) e unisce in un colpo solo 36 parchi naturali e diverse riserve nel Sud del continente nero. A cavallo fra cinque Paesi: Angola, Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe.
Il KAZA TFCA è una manna dal cielo per i grandi animali della foresta e della savana. Gli animali possono macinare chilometri senza essere costretti dai limiti precedenti delle riserve e dei parchi, distanti l'uno dall'altro, e neanche dai confini delle nazioni segnati dall'uomo.
Il parco dei record ospiterà la più grande popolazione di elefanti di tutta l'Africa, tremila specie di piante, cento delle quali sono tipiche della zona. Ma anche seicento specie di uccelli, tra savane, foreste e aree umide. Un gioiello naturalistico, insomma, che include il delta dell'Okavango, l'alto Zambesi e le cascate Victoria, una delle sette meraviglie naturali del mondo.
Ma è ancora presto per cantare vittoria, perché progetti di questo tipo sono falliti in passato. In particolare, per le regole ferree subite dalle popolazioni dell'area che si sono impoverite e si sono date al bracconaggio. E quest'ultimo sarà una delle piaghe che si cercherà di contrastare puntando sul benessere degli abitanti di questa zona vastissima, ad esempio grazie all'ecoturismo.
Nessun commento:
Posta un commento