Pagine

02/05/12

Parte il nuovo treno “Italo”, ma senza animali


Le “Condizioni Generali di Trasporto” messe a punto da Ntv prevedono che su Italo possono essere ammessi esclusivamente i pet di peso inferiore ai 10 chilogrammi. «Moretti e Montezemolo – afferma la Protezione Animali - dovrebbero spiegare agli italiani, soprattutto a quanti si vedono negato il diritto di spostasi sul nostro territorio, come è possibile che le ferrovie francesi, tedesche e inglesi, riescono ad offrire ai loro viaggiatori un servizio d’eccellenza senza prevedere alcun limite al trasporto di animali domestici sui treni ad alta velocità».
Ma c’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione. Quasi un italiano su due, lo riferisce l’Eurispes, possiede un animale domestico: la scelta di estrometterli dall’alta velocità denota pertanto una scarsa lungimiranza imprenditoriale poiché priva Trenitalia e Ntv di un bacino d’utenza molto ampio e redditizio. «Le due società ferroviarie dimostrano di non avere alcuna conoscenza degli animali e di non riuscire a comprendere quanto il rapporto con i pet sia diventato centrale nella vita degli italiani – conclude l’Enpa -. Aggiornino le loro politiche di marketing e rivedano i loro malsani divieti che non penalizzano solo i viaggiatori, ma l’intero Paese».

Nessun commento:

Posta un commento