Sabato 12 maggio tredici rifugi Enpa aderiscono alla giornata nazionale "Rifugi Aperti", promossa dal Centro Comunicazione e Sviluppo Enpa in collaborazione con Pizzardi Editore. L'iniziativa è a suggello del progetto di adozione a distanza, il più importante realizzato nel nostro Paese: grazie alla collezione di figurine "Amici Cucciolotti 2012" i bambini hanno potuto accudire a distanza più di 3.500 trovatelli – non solo cani e gatti, ma anche caprioli, caprette, uccellini – ospitati presso le strutture gestite dall'Ente Nazionale Protezione Animali.
Visitare un rifugio o un'oasi Enpa dove vengono accolti amorevolmente animali abbandonati o feriti può essere un' esperienza profonda capace di insegnare, a grandi e piccini, quanto certi piccoli gesti possano fare la differenza.
Nelle strutture che aderiscono all'iniziativa (Monza, Torino, Imperia, Novara, Trieste, Vicenza, Borgotaro, Reggio Emilia, San Giovanni Valdarno, Perugia, Manfredonia, Crotone, San Severo), i ragazzi saranno accolti insieme alle famiglie o alle scolaresche da Westie, la mascotte della Pizzardi Editore e dai volontari della Protezione Animali che proporranno percorsi didattici, giochi educativi, simpatici gadgets prodotti per l'occasione all'insegna del motto "se ci dai una mano, insieme ce la faremo".
Iniziata nel 2007, la partnership tra Enpa e Pizzardi, concretizzatasi nell'album "Amici e Cucciolotti", ha permesso alla più antica associazione animalista italiana – è stata fondata nel 1871 da Giuseppe Garibaldi – di potenziare le proprie attività a difesa degli animali.
L'edizione 2012 di "Amici Cucciolotti" è stata, con 3 milioni e cinquecentomila copie di album distribuiti ed oltre 80 milioni di bustine di figurine prodotte, un vero e proprio fenomeno editoriale e di costume.
Nessun commento:
Posta un commento